ePrivacy and GPDR Cookie Consent management by TermsFeed Privacy Policy and Consent Generator
Sci di fondo in Val di Fassa
Sci di fondo in Val di Fassa
Non solo sci in Val di Fassa!

Ciaspole, slittino, pattinaggio sul ghiaccio...

La val di Fassa è apprezzata anche dai fondisti per offrire un’ampia scelta di percorsi e anelli di sci di fondo per un totale di 51 km di piste e 70 km con il percorso della Marcialonga, evento organizzato ogni anno l’ultima domenica di gennaio. Inoltre, sempre nel cuore della val di Fassa troverete durante la vostra settimana bianca, l’anello del Ciampac e il centro Fondo Alochet al Passo san Pellegrino, per sciare fino a stagione inoltrata, trovandosi appunto in alta quota. La val di Fassa dispone anche di un anello con illuminazione notturna al Ciancoal di Pozza di Fassa, a soli 20 minuti di auto dall’Hotel Cima Dodici.
La Marcialonga
Se vi piace lo sci di fondo non potete perdervi il grande evento organizzato ogni anno l’ultima domenica di gennaio: la Marcialonga in val di Fassa.
Si tratta di un evento mondiale ed appassionante, una gara di sci di fondo, seguita e partecipata da oltre seimila concorrenti tra italiani, tedeschi, norvegesi e tanti altri, che si sfidano nell’incantevole scenario delle valli di Fassa, partendo da Moena fino ad arrivare, dopo 70 km, in Val di Fiemme a Cavalese.
Varianti della Marcialonga
Oltre alla Marcialonga viene organizzata anche la Marcialonga Light, una gara più breve ma comunque intensa, adatta a chi è meno allenato e per i più piccoli. Questa Marcialonga Light è di 45 km e si conclude a Predazzo.